Dettagli evento
Date: 04/05/2018 - 06/05/2018
Orari: Tutto il giorno
Organizzatore: Peter Braendli - associazione Spazio UP!
Email: info@spazioup.it
Telefono: 3491515975 - 3485401389
Sito Web: http://www.spazioup.it/corsi/camminare-un-sistema-dinamico-la-testa-un-baricentro-mobile/
Descrizione:
Seminario di anatomia funzionale e Metodo feldnekrais
Condottotto dal Dottor Peter Braendli, insegnate del Metodo Fedenkrais e medico chirurgo svizzero
Terzo appuntamento dedicato al camminare. In una nuova prospettiva insolita e più organica si studia la funzione dinamica della testa e degli occhi nell’andatura.
La locomozione umana è un’articolata “composizione mobile”, come in un’orchestra, ci sono numerosi elementi che vi partecipano e si coordinano tra loro: gambe, piedi, caviglie, tronco, spalle, sguardo, concorrono in un gioco di propulsioni ed equilibri. Un ruolo indispensabile è svolto dagli organi di senso.
Nel seminario si esplorerà la posizione della testa nell’asse centrale e la relazione tra cranio, atlante ed epistrofeo.
Si analizzeranno i movimenti degli occhi e la loro connessione con i muscoli del rachide cervicale e la costante collaborazione con i telecettori e gli organi di senso, vista, udito e olfatto. Si comprenderà in che modo la testa sia un vero e proprio periscopio che ci permette di mantenere l’equilibrio e il portamento eretto.
La peculiarità del dottor Braendli è di coniugare le conoscenze tecnico scientifiche con la sottile arte del percepire il movimento proprio dell’Integrazione Funzionale.
Chi l’ha conosciuto ne ha apprezzato l’originalità dell’insegnamento che intreccia parti teoriche a quelle pratiche ricamandole con disegni anatomici, con spiegazioni su parti di scheletro che ha personalizzato aggiungendo tendini e legamenti e un linguaggio che privilegia la comprensione al tecnicismo.
Qui sotto tutte le info e segui il link per scaricare la locandina.
Sul nostro canale youtube puoi guardare alcuni video dei seminari degli anni scorsi.
4-5-6 maggio 2018 TORINO
presso lo Spazio +4 Via Gaspare Saccarelli, 18 a Torino.
Gli orari:
venerdì 13.30 – 19.00
sabato 10.00 – 16.30
domenica 9.30 – 15.30
Quota corso
La quota è di € 295,00 + IVA se è necessaria la fattura
Per gli studenti al terzo anno di fisioterapia alle tariffe è applicato uno sconto del 10%
Per i crediti ECM è richiesto un contributo di 60€ da aggiungere alla quota del corso. Solo per medici chirurghi, fisioterapisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Il versamento va effettuato sul conto di SpazioUP!
IBAN: IT 07 K 03268 30540 052859495930
Luogo
Spazio +4
Categoria